Sono diversi i consigli dati dai medici per evitare la diffusione della malattia. Secondo gli esperti, per prevenire la diffusione del virus bisogna:
- Lavare in modo accurato le mani per 20 secondi almeno
- Consumare solo alimenti cotti bene
- Bere sempre acqua in bottiglia
- Evitare luoghi di assembramento dove sono presenti animali morti o vivi
- Evita il contratto con malati ed eventualmente adotta delle misure come ad esempio l’uso di una mascherina
- Evita di starnutire o tossire senza coprirti con un fazzoletto
Per il personale sanitario che invece visita un malato che potrebbe essere stato colpito da un virus. Le indicazioni prevedono:
- Indossare la mascherina e i guanti
- Portare il paziente in una zona ben ventilata
- Limitare il numero d’assistenti vicino al paziente
- I membri della famiglia non dovrebbero stare nella stessa stanza
- Ridurre la condivisione degli spazi