PULSANO – A carnevale prepariamo i classici purcidduzzi pugliesi, deliziosi dolcetti fritti ricoperti dal miele. Sono una golosità.
Ecco la ricetta:
- 500 gr di farina 00
- 500 gr di farina di grano duro
- 1 bustina di lievito per dolci
- cannella in polvere q.b.
- 1 cucchiaino di sale
- 4 cucchiai di zucchero
- 200 grammi di olio evo leggero
- 1 bustina di vanillina
- 1 litro di spremuta di agrumi
- liquore all’anice q.b.
- olio si semi per friggere
- 1/2 kg di miele
- confettini e codette colorate
Procedimento per la realizzazione dei purciadduzzi di carnevale.
- In una scodella capiente versiamo le farine con il lievito setacciate e aggiungiamo la cannella, la vanillina e la scorza di agrumi.
- Aggiungiamo l’olio e lavoriamo l’impasto e aggiungiamo anche il succo di agrumi e il pizzico di sale.
- Lavoriamo la pasta, formiamo dei filoncini e tagliamoli a pezzetti.
- Scaldiamo l’olio e friggiamo fino a doratura.
- Disponiamo i purciadduzzi su della carta assorbente.
- In un pentolino mettiamo il miele con lo zucchero, mezzo bicchiere d’acqua e qualche cucchiaio di liquore d’anice.
- Amalgamiamo i dolcetti con il miele e disponiamoli su un piatto da portata.
- Decoriamoli con le codette colorate e i confettini.