La cotognata è un dolce della tradizione che a Lecce si prepara spesso. Nella stagione della varietà di mela cotogna, si usa preparare questo delizioso dolce che si può conservare a lungo e mangiare ad ogni occasione.
Ingredienti ricetta cotognata pugliese
- 1 kg di mele cotogne
- 700 gr di zucchero semolato
- succo di limone
- acqua q.b.
Procedimento ricetta cotognata pugliese
- Puliamo le mele cotogne eliminando la peluria esterna, quindi tagliamole a pezzetti e mettiamole in una pentola con acqua quanto basta per coprire bene tutti i pezzi.
- Lasciamo in ebollizione per una trentina di minuti, mescolando per evitare che la marmellata si attacchi alla pentola.
- A questo punto, passiamo la polpa al setaccio, quindi rimettiamola in pentola a fuoco bassissimo e aggiungiamo il succo di limone e lo zucchero.
- Quando si sarà formato un composto cremoso, la cotognata è pronta.
- Versiamo il composto nelle formine e lasciamo asciugare per diversi giorni, infine togliamo la cotognata dagli stampini e conserviamola in un ambiente mite e asciutto.