I millepiedi sono un gruppo di artropodi aventi due paia di arti articolati sulla maggior parte dei segmenti che intercorrono tutto il corpo e sono conosciuti scientificamente come la classe dei Diplopodi. La maggior parte dei millepiedi ha corpi cilindrici o appiattiti ben allungati e presentano più di 20 segmenti e fino a poco tempo fa nessuna specie nota possedeva effettivamente 1 000 piedi.
Di certo a nessuno piace trovare degli insetti in casa e l’istinto porta immediatamente a schiacciarli ed ucciderli senza alcuna pietà ma sappiate che dipende di cosa si tratta, questo gesto potrebbe causare dei danni irreparabili. Per esempio se vi doveste trovare davanti ad una situazione in cui è presente un millepiedi, allora sappiate che non dovete mai ucciderlo e vi spieghiamo subito il perché.
Iniziamo innanzitutto dicendo che se vi dovesse capitare di trovare un millepiedi dentro casa, allora significa che avete un problema di umidità. Questi animaletti infatti sono follemente innamorati di questo tipo di ambienti e un modo per non trovarne più in giro per le vostre stanza, sarebbe quello di eliminare completamente l’eccesso di umidità presente con un buon deumidificatore appositamente realizzato.
Dovete anche sapere, inoltre, che i millepiedi non mordono mai. Si, possono provocare del fastidio vedendoli correre via in casa ma la cosa importante è che non li uccidiate mai. E questa è proprio la prima motivazione che è legata al fatto che si tratta di insettivori che a loro volta uccidono (e mangiano) altri insetti ben più fastidiosi di loro. Quindi in realtà ci aiutano, essi, sono di grande aiuto per il buon mantenimento di un ambiente domestico pulito.
Millepiedi in casa: a cosa servono?
I millepiedi infatti mangiano gli insetti e per lo più cimici, le termiti, gli scarafaggi e i pesciolini d’argento. Tutti questi animaletti sono sicuramente decisamente più antipatici da mandar via e se sono presenti in casa debellarli è molto più impegnativo. Con la presenza di un millepiedi possiamo quindi avere la certezza che altri insetti non ce ne sarebbero anche se sicuramente averli dentro casa non è affatto una cosa piacevole.
I millepiedi si presentano principalmente nei periodi più caldi, quali primavera ed estate. Durante questi mesi potremmo vederne una quantità enorme in orti, giardini e anche in casa. Alcuni sostengono addirittura che i millepiedi puzzano, che fanno proprio un cattivo odore e questo perché quando si vedono attaccati, per difendersi, si arrotolano su loro stessi emettendo un liquido giallastro repellente.