Da moltissimi considerata la vera erede di Bitcoin, Ethereum sta dividendo sempre di più i giudizi di tutti gli esperti delle criptovalute, tra chi la considera effettivamente come la prossima main crypto e chi, al contrario, la considera più che altro l’eterna incompiuta, quindi una criptovaluta destinata, in realtà, a non vedere mai il suo valore radicarsi ed “esplodere” con successo, anche in virtù di una diffusione sul mercato non indifferente.
Le previsioni di questa criptovaluta per quel che riguarda i prossimi mesi, sono molto difficili a dirsi con certezza in quanto resta sempre nella categorizzazione delle criptovalute come una condizione che ha portato ad una forma di risorse dal valore parecchio influenzabile da svariati fattori, molto di più rispetto ai beni “fisici”. Tuttavia quello che differenzia questa Ethereum da tutte le altre è la sua assoluta affidabilità e modernità di rilievo della propria struttura che appare in netto miglioramento progressivo con il trascorrere del tempo.
Chi considera la crypto Ethreum come la grande erede ufficiale di Bitcoin, che resta ad oggi la principale presente su tutto il mercato, lo fa con cognizione di causa, soprattutto considerando l’attuale contesto che vede una sempre maggiore attenzione verso i consumi energetici, che rappresentano una problematica parecchio significativa rispetto a quanto accadeva passato.
Ma quanto costa oggi la cripto Ethereum?
Bitcoin, per esempio, come vale per molte altre crypto è ancora piuttosto problematica da questo punto di vista considerando il fatto che ogni transazione richiede un esborso di energia davvero particolare oltre che consistente e decisamente importante. Si tratta di una condizione che, come abbiamo visto, è stata invece già messa da parte da Ethereum con l’instaurazione di un protocollo diverso che ha contribuito a migliorare di molto la sicurezza e l’efficienza delle proprie operazioni andando a ridurre addirittura fino al 99% tutte le emissioni inquinanti.
Comunque sia, vediamo che il picco del valore di ogni singolo token di Ether, è stato raggiunto ormai quasi due anni fa raggiungendo la cifra di quasi 5000 dollari statunitensi. Stiamo parlando di una cifra al quale è seguito poi un naturale decadimento di valore e ancora, subito dopo un 2022 decisamente negativo e ancora segnato dalla crisi, la valuta è ritornata a prendere la sua quota con gli attuali 1800 dollari statunitensi.
Adesso però, prima di concludere questo nostro articolo, andiamo a rispondere alla domanda che ci siamo posti sopra e cerchiamo di capire a quanto ammonta, oggi, il valore di questa bella criptovaluta Ethereum. Quel che sappiamo è che il suo valore odierno corrisponde a 1.589,33 euro con un rialzo +14,48 ovvero della percentuale dello 0.92 % in più.