I prelievi presso i tradizionali sportelli Bancomat sono spesso definiti così impropriamente in quanto non è solo da questa forma di circuito che è possibile effettivamente ottenere del denaro “fisico”, nella maggior parte dei casi si tratta di una semplificazione legata alla diffusione del circuito Bancomat nel nostro paese. Da molti anni la presenza dei vari ATM bancari è molto diminuita e spesso appare più complicato trovare uno sportello funzionante come in passato: lo stop ai prelievi al Bancomat risulta essere una realtà già avviata, ma quando sarà effettivamente impossibile prelevare?
Molte banche hanno già provveduto a dismettere o comunque limitare molto la presenza delle varie forme di filiali ed ATM disposti a questa funzione sul territorio nazionale.
Lo Stop dei prelievi al Bancomat è quindi qualcosa di già realtà? Basta leggere per scoprirlo.
Stop ai prelievi al Bancomat: attenzione, ecco da quando
Bancomat è stato il primo per diffusione, tipo di circuito a permettere l’utilizzo dei vari terminali ATM in Italia, oramai quarant’anni fa, ed oggi qualsiasi operazione simile, specialmente il prelievo viene apostrofata con il termine analogo.
Cosa ha portato le banche a ridurre la loro presenza? Varie condizioni, a partire dallo stato che da anni agevola sempre di più i pagamenti digitali, considerati sicuramente molto più sicuri ma anche più facili da tracciare in senso effettivo, per questo motivo la condizione attuale porta numerose forme di cittadini a non necessitare di sportelli in maniera così frequente.
Inoltre c’è anche la questione “costi” di gestione di questi strumenti che “spinge” sulla rimozione quasi forzata degli ATM. Ma è qualcosa che procede in maniera spedita pari passo con il miglioramento tecnologico, oggi non a caso sono presenti delle limitazioni relative all’uso del contante, mentre non esiste niente del genere per le transazioni che fanno ricorso al denaro elettronico, come i bonifici ad esempio ma anche i trasferimenti da conto a conto.
Tuttavia non è prevista una vera e propria data di dismissione totale dei Bancomat, intesi come sportelli: la tendenza è per l’appunto quella di limitare parecchio la loro frequenza e funzionalità, ma non di eliminarne completamente la presenza, in quanto la diffusione del contante difficilmente sarà completamente azzerata in futuro ma solo limitata.
Alcune previsioni citano il 2030 come potenziale anno di riduzione drastica di denaro contante e quindi anche della presenza effettiva delle filiali con ATM annessi, ma è probabile che il cambiamento dovrà essere almeno nelle intenzioni meno “traumatico” possibile.