CASTELLANETA – Un’idea diversa di mangiare le cozze che invece di assaporarle nel modo classico, si possono infarinare e gustarne tutta la croccantezza.
Ecco come preparare le cozze fritte.
Occorrono:
- cozze
- farina
- pangrattato
- uova
- sale e pepe
- prezzemolo
- peperoncino
- parmigiano in polvere
- olio per friggere
Procedimento per la preparazione delle cozze fritte di Castellaneta.
- Per prima cosa, occorre lavare le cozze e sgusciarle, quindi risciacquarle in acqua fredda e tamponarle con un canovaccio pulito.
- Preparate la farina a cui aggiungere a piacere del pepe e del pangrattato in un’altra ciotola da insaporire con peperoncino, prezzemolo e anche una spolverata di parmigiano.
- Sbattete le uova e insaporitele con poco sale.
- A questo punto, preparate una padella capiente e fate scaldare l’olio.
- Passate le cozze prima nella farina, poi nell’uovo e quindi nel pangrattato.
- Friggete le cozze, facendole dorare e disponetele su della carta assorbente.
- Per servire le cozze fritte potete utilizzare anche dei bastoncini di legno.