PALAGIANO – Ha riscosso un grande successo il presepe vivente del 23 dicembre, al quale sono accorsi oltre 1000 visitatori.
Ritorna il 6 gennaio, per la gioia di riviverlo e per dare l’occasione a molti di poterlo vedere per la prima volta.
In occasione della festa della befana, arrivano i tre Re Magi. Sarà un lungo percorso che dalla Chiesa San Nicola li condurrà fino all’antico Frantoio Ipogeo.
Oltre 60 figuranti in costume d’epoca interpreteranno gli artigiani di un tempo e tutti i personaggi del presepe.
Nel percorso realizzato per ricreare il villaggio di Betlemme, si incontrano le rappresentazioni dei mestieri di un tempo come il fornaio, il fabbro, la lavandaia e i pastori.
Una voce fuori campo, guiderà i visitatori nel percorso da seguire e un Angelo annuncerà la nascita del Salvatore, fino a che si giungerà alla grotta dove il bue e l’asinello scalderanno la Madonna e San Giuseppe. I tre re Magi verranno a venerare il Bambinello nella mangiatoia.
Tutti possono venire a vedere il presepe vivente di Palagiano ad ingresso gratuito.