Vellutata di Carote: una ricetta semplice e leggera
Spesso si sente parlare di vellutata di zucca, ma per il periodo invernale, specie in vista del freddo e dopo le feste natalizie, per sentirsi più leggeri e abbassare le calorie è possibile anche degustare una buona: Vellutata di Carote. Le carote hanno un sapore dolce che conquista anche i più piccoli. Pronti a preparare questo piatto unico? Scopriamo insieme la ricetta!
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione della Vellutata di Carote
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 250 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Vellutata di Carote
- 1 kg di carote
- 2 porri
- 1 spicchio d’aglio
- 2 patate pasta gialla
- Erba cipollina tritata
- Brodo Vegetale (con sedano e cipolla)
- Sale
- Pepe
- Olio EVO
Procedimento ricetta Vellutata di Carote
- Inizia a preparare il brodo vegetale, mettendo su una pentola con un filo d’olio, una cipolla e un po’ di sedano. Versa l’acqua bollente, aggiungi il sale, e fai cuocere per almeno mezz’ora.
- Pela le carote, dopo di ché tagliale a pezzi grossolani e aggiunge al brodo
- Taglia i porri e le patate e pulisci uno spicchio d’aglio, aggiungendo tutto al brodo vegetale
- Lascia cuocere tutte le verdure nel brodo sino a quando non si saranno ammorbidite del tutto
- Ora fai raffreddare il brodo, dopo di ché prendi un mixer e frulla il tutto sino a ottenere una crema
- Fai cuocere ancora una decina di minuti sul fuoco, ponendo attenzione che non si attacchi sul fondo (se è troppo densa aggiungi un bicchiere di acqua calda)
- Una volta pronta la crema aggiungi un po’ di pepe e l’erba cipollina e servi in tavola
Conservazione
La crema di carote può essere conservata all’interno di un contenitore ermetico in congelatore per 15 giorni. Quando la vorrai gustare, basterà farla sciogliere in un pentolino con un bicchiere di acqua calda.
Consiglio
Se vuoi rendere più gustosa, ma anche più pesante, la tua vellutata di carote, puoi aggiungere anche 250 ml di panna liquida fresca per ottenere una crema più densa e gustosa.