SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE – I carciofi li possiamo realizzare in modi diversi, come ingrediente nei primi piatti, ma anche come contorno o piatto unico. E’ ciò che vi proponiamo oggi, ripieni con ingredienti ricchi e del territorio.
Ingredienti:
- 6 carciofi
- limone
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla piccola
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 250 g pangrattato
- 50 g di caciocavallo
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe nero q. b.
- peperoncino a piacere
- pancetta
- olive nere
Procedimento per la preparazione dei carciofi alla pugliese.
- Scegliamo i carciofi e priviamoli di qualche foglia esterna e tagliamo le punte se troppo pungenti.
- Mettiamo i carciofi in acqua fredda e succo di limone.
- Nel frattempo tritiamo l’aglio, la cipolla, il prezzemolo e uniamo il pangrattato, il sale, il pepe nero e il peperoncino e il formaggio in polvere.
- Aggiungiamo l’olio e l’aceto e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
- Scoliamo i carciofi, battendoli su un piano per facilitarne l’apertura, quindi riempiamoli con i sapori e disponiamoli in una pentola capiente, l’uno attaccato all’altro.
- Su ciascun carciofo aggiungiamo la pancetta, le olive e dei pezzetti di formaggio, una spruzzata di aceto e un filo d’olio.
- Aggiungiamo acqua alla pentola, fino a coprire i carciofi per metà e mettere in cottura coprendoli e a fiamma dolce.
- Quando si potranno staccare facilmente i petali, i carciofi sono cotti.