Le prugne sono sinonimo di “superfood” e questo lo dice anche la Commissione Europea. Questi deliziosi frutti sono infatti considerati l’unica frutta secca, naturale e soprattutto intera ad aver ottenuto un’indicazione nutrizionale autorizzata come elemento di grande valore a livello di salute ed anche di nutrizione.
L’indicazione nutrizionale per la giusta assunzione di prugne ce ne indicano solo 100 g che corrisponderebbero a circa 8-12 al giorno, come parte di una dieta varia e ben bilanciata oltre che uno stile di vita salutare. Naturalmente prive di grassi saturi, aiutano il mantenimento dei livelli giusti di colesterolo nel sangue che risultano essenziali per la salute del cuore e non contengono sale e sodio per cui sono perfette per mantenere una normale pressione sanguigna.
Inoltre, le Prugne contengono anche alcune sostanze nutritive che hanno perfino ottenuto un’autorizzazione dall’Unione Europea per delle specifiche indicazioni nutrizionali quali la presenza di rame che contribuisce al normale trasporto di ferro nel corpo; di potassio che contribuisce alla funzione muscolare e aiuta a mantenere una normale pressione del sangue; di Vitamina K che contribuisce alla giusta coagulazione del sangue e la Vitamina B6 che contribuisce, invece, alla normale formazione dei globuli rossi.
Ma quali sono le conseguenze del mangiare prugne ogni giorno?
Andiamo intanto ad elencare gli altri benefici di questi squisiti frutti e diciamo subito che essi sono caratterizzati dalle tante proprietà diuretiche, disintossicanti ed anche lassative e tutto questo grazie al loro contenuto di fibre e di una sostanza chiamata “difenilisatina”, che risulta essere in grado di regolare l’attività dell’intestino. Le prugne sono anche indicate, però, nel caso in cui si soffra di stitichezza.
Le prugne contengono delle alte percentuali di polifenoli e di flavonoidi, dei potenti antiossidanti che mirano a contrastare gli effetti dell’invecchiamento e dei radicali liberi. Inoltre, grazie all’alto contenuto di vitamina A, la prugna apporta tanti benefici per i capelli, per la pelle e per le unghie dato che li rende sani, forti ed anche con qualche nota di lucentezza rallentandone il processo di invecchiamento.
Infine è bene prestare una particolare attenzione anche ai possibili effetti collaterali delle prugne soprattutto per chi soffre di colite dato che il loro consumo può contribuire ad aumentare dolori e gonfiori ed anche per chi soffre di diabete, a causa dell’alto contenuto di zuccheri presenti all’interno del prodotto. Ricordiamoci anche le loro proprietà lassative dato che è proprio a causa di queste ultime che un consumo eccessivo di prugne può causare diarrea.