Forse non lo sapete ma con l’assunzione di determinati farmaci è assolutamente sconsigliato esporsi al sole per evitare di incappare in vari rischi, anche piuttosto gravi, che sono dovuti alla fotosensibilizzazione da farmaci. Sappiamo bene che il desiderio di ottenere una tintarella invidiabile è assolutamente prioritario in chi non vuole rinunciare ai tanti benefici estetici dell’esposizione al sole.
Ma abbronzarsi nel modo giusto vuol dire anche saper salvaguardare la nostra salute ed il nostro benessere per cui vi diciamo che il modo corretto per esporsi al sole non può tralasciare le reazioni dei farmaci al sole. Solo in questo modo si può scongiurare gli effetti tossici e la comparsa di varie bolle, rossori ed altre fastidiose e dolorose manifestazioni allergiche.
Quindi è bene prestare una particolare attenzione alla lista dei farmaci da evitare al mare, come anche in montagna e in tutte quelle situazioni in cui ci si troverebbe esposti al sole per lungo tempo. A questo punto, ecco qui di seguito, la lista completa di tutti i farmaci fotosensibili da evitare al sole.
Con quali farmaci non ci si deve esporre al sole?
- Farmaci antinfiammatori non steroidei: sono i comuni antidolorifici ed antinfiammatori che si possono assumere per il mal di testa, per il mal di denti e per molti altri stati dolorosi e flogistici. Fra questi, però, i più comuni sono: Ketoprofene, Naprossene e Ibuprofene.
- Antibiotici da evitare al sole sono: Tetracicline, Sulfamidici, Chinoloni e Antifungini.
- Cortisonici: alcuni tipi di farmaci a base di cortisone possono provocare delle reazioni allergiche al sole, sia se vengono assunti in maniera orale che localmente in formulazione in crema o in gel.
- Antistaminici: in questa lista dei farmaci da evitare al sole ci sono anche loro, sia quelli assunti per contrastare varie forme allergiche, sia le più creme più comuni ed utilizzate contro la puntura di insetti. Durante questo utilizzo sarebbe un bene ad evitare del tutto l’esposizione ai raggi UV, dato che la loro fotosensibilità è alquanto elevata.
- Tachipirina. Anch’essa è tra i farmaci da evitare al sole? Non proprio, in quanto è fotosensibile soltanto in formulazione che si scioglie in bocca. Ma anche se non acquistate questi farmaci vietati al sole, è sempre meglio non esporsi agli UV se si stanno assumendo degli antipiretici e antinfiammatori oppure se essi sono stati assunti per qualche giorno. E’ vero che le reazioni sono sempre soggettive per cui è meglio prevenirle al meglio ed evitare qualsiasi situazione spiacevole.