TARANTO – Dal prossimo anno accademico, sarà attivo il nuovo corso di laurea in Medicina. La sede prescelta è la struttura della Cittadella della Carità.
Da qualche anno sono funzionanti i corsi di laurea che riguardano l’area sanitaria dell’ateneo barese che sono Fisioterapia, Infermieristica e Tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Nei giorni scorsi è stato eseguito un sopralluogo da parte del Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari, Loreto Gesualdo e dal direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi.
Già il Presidente della Fondazione Cittadella della Carità, Salvatore Sibilla, aveva dato la disponibilità della struttura situata a Taranto nel quartiere Paolo VI.
La Fondazione, grazie a delle convenzioni sottoscritte con prestigiose Università, ha permesso di conseguire titoli di specializzazione post-laurea in diverse discipline come Fisiatria, Geriatria, Cardiologia e Neurologia.
L’assessore regionale Mino Borraccino sostiene che l’attivazione dei corsi di Medicina rappresenta per il sistema universitario jonico un grosso passo in avanti.
L’attivazione del nuovo corso di laurea è reso possibile grazie ai sostegni finanziari delle Regione Puglia e all’intesa della Asl di Taranto.
Con i fondi che verranno resi disponibili, sarà possibile reclutare cinque Ricercatori Universitari, di cui uno sostenuto dal comune, e anche la clinicizzazione di posti letto presso l’ospedale SS. Annunziata.