Gli appassionati di numismatica lo sanno molto bene: esistono degli esemplari di monete che sono a dir poco speciali e che si contraddistinguono per un valore piuttosto elevato. Ci sono alcuni casi in cui si può parlare di somme che superano addirittura i 20 mila euro ma procediamo con ordine e andiamo alla scoperta di quali sono i pezzi in questione.
Ma quali sono le monete che valgono oltre questa bella cifra? Per scoprire quali sono questi esemplari sarebbe il caso di fare un grande salto indietro nel tempo, andando a guardare con attenzione il periodo della storia d’Italia in cui il nostro Paese non era ancora stato unito.
Entrando, quindi, nel vivo di questi riferimenti in merito, è meglio fare presente che, tra queste monete, si può citare la Quadrupla di Vittorio Amedeo I di Savoia, Re che ha regnato sulla penisola ausonica già a partire dal 1630.
La moneta in questione, anche al giorno d’oggi, assume un valore che è a dir poco ingente dato che parliamo di cifre che riescono addirittura a superare gli 80mila euro. Andando ancor di più indietro nel tempo, non si può di certo non fare riferimento alla moneta di 10 scudi, una moneta in cui il conio risale al periodo della reggenza del Re Carlo Emanuele II. Questo bell’esemplare, nel corso di un’asta di molti anni fa è stata venduta alla cifra record di 150mila euro.
Non c’è altro da aggiungere: gli appassionati di numismatica possono trovare parecchi riferimenti a dir poco speciali nel momento in cui si parla di monete che valgono 20mila euro o anche molto di più. Se, fino a questo momento, abbiamo preso in considerazione esclusivamente monete tipiche del periodo pre unitario, è sempre doveroso fare un focus anche sugli anni più recenti.
A questo proposito, è possibile chiamare in causa alcuni esemplari risalenti al periodo fascista come ad esempio le 100 lire littorie che, se sono conservate in condizioni fior di conio, possono anche sfiorare i 40mila euro. Abbiamo appena citato lo stato di conservazione e dovete sapere che questo è un fattore fondamentale per andare a stabilire, con certezza, il valore di una qualsiasi moneta.
Quando si utilizza questa dicitura, si va ad inquadrare un esemplare che non ha mai circolato e che, al netto della sua rarità, vale molto di più anche rispetto a quelli che si trovano in stato discreto. Concludiamo, inoltre, facendo presente che, al fine di trovare monete di questo genere, sarebbe opportuno andare a visitare i giusti siti specifici che danno la sicurezza di una perizia da parte dei più esperti.