Saltimbocca alla Romana: un secondo piatto della tradizione romanesca
I Saltimbocca alla Romana sono un secondo piatto che si riconosce subito per l’abbinamento della carne al prosciutto crudo e al profumo della salvia. Ma come prepararli e portare in tavola un piatto di carne tipico della cucina romana? Ecco la ricetta completa!
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Saltimbocca alla Romana
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 300 kcal
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Saltimbocca alla Romana
- 4 fettine di Noce di Vitello
- 4 fette di prosciutto crudo
- 4 foglie di salvia
- 1 bicchiere di vino bianco
- Farina
- Burro
- Olio
- Acqua
- Sale
- Pepe
Procedimento ricetta Saltimbocca alla Romana
- Batti la carne di vitello sino a ottenere delle fettine sottili
- Con uno stuzzicadenti poni sulla fettina una fetta di prosciutto crudo e la salvia
- Infarina per bene le fettine una ad una
- Prendi una padella e metti un tocchetto di burro e un po’ d’olio
- Metti le fettine a soffriggere in padella, e dopo un paio di minuti aggiungi il vino bianco e un po’ di acqua
- Aggiungi sale e pepe e gira le fettine da entrambi i lati sino a quando non saranno cotte del tutto
- Servi insieme alla salsa che si è creata sul fondo
Conservazione
I Saltimbocca alla Romana sono un piatto che può essere apprezzato al meglio solo se gustato subito dopo la preparazione e la cottura. Quindi si sconsiglia di conservarli in frigo o in qualunque altro modo.
Consiglio
La ricetta originale dei saltimbocca alla romana prevede l’uso della noce di vitello, in quanto più tenera e meno grassa. Se però non amate il vitello potete sostituire la sua carne con quella del pollo o del tacchino. Oppure con le fettine di lonza di maiale senz’osso, tagliate sottili.