Siete soliti utilizzare PostePay e avete paura che la vostra carta sarà presto disabilitata? O magari avete già ricevuto l’email in cui si annuncia ciò? Bene, in ognuno di questi due casi sappiate che basta solo la massima attenzione e non succederà assolutamente nulla di pericoloso o di sgradito.
Purtroppo la notizia che la PostePay sarà disabilitata corre piuttosto veloce perché tutto è alla base di un tentativo di truffa chiamato phishing che mette gli utenti in pericolo, anche molto di più rispetto alla possibilità che un metodo di pagamento così diffuso e conosciuto venga fermato all’improvviso.
Questa notizia shock che sta girando su web e che riguarda la PostePay arriva via email ed avvisa i titolari che la loro carta verrà disabilitata. Beh, sappiate che non è altro che una truffa vera e propria attuata con la tecnica del phishing, che spinge, quindi, sull’urgenza di rimediare ad un evento decisamente gradito oppure ritenuto potenzialmente pericoloso.
Cosa potrebbe succede alla Postepay?
All’interno della mail che vi arriverà, infatti, vi sarà detto che per evitare questa disabilitazione della carta dovete necessariamente cliccare su di uno shortlink in cui sarete poi chiamati ad inserire i vostri dati personali per evitare il blocco della carta. Mai farlo perché questi dati potranno poi essere usati dai criminali informatici al fine di utilizzare la vostra identità e prosciugare, così, il denaro che avete sulla carta.
Questo tipo di truffe è particolarmente frustrante in quanto la comunicazione dei vostri dati avviene in modo spontaneo e c’è davvero poco che le forze dell’ordine possano fare per riuscire a restituirvi il denaro e fermare i veri responsabili. Quindi è importante prestare attenzione perché quanto detto è valido anche per la PostePay Evolution che, avendo un massimale di 30mila euro, può contenere molto più denaro.
Se la vostra PostePay è stata disabilitata per un qualsiasi motivo, allora dovete alcune opzioni per procedere. In tal senso ci sono diversi casi in cui la carta viene bloccata e poi disabilitata e questo può ad esempio accadere nel momento in cui inserite per tre volte un pin sbagliato, oppure in seguito ad uno smarrimento. In questi casi per sbloccare la carta sarà sufficiente contattare il servizio clienti al numero 800 003 322.
Tuttavia, un altro caso abbastanza frequente è quello in cui la carta giunge alla data di scadenza dato che, nel primo giorno del mese successivo a quello che viene indicato sulla tessera, la carta viene bloccata. Attualmente il rinnovo avviene in maniera automatica e dovreste ricevere anche la nuova carta nel giro di soli pochi giorni. Ma esistono anche altre e diverse situazioni in cui questa disabilitazione è imposta dal sistema per tutelare i vostri risparmi.