TARANTO – E’ stato fatto un investimento complessivo di 39 milioni di euro per valorizzare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio pugliese.
Questo consentirà il ritorno all’antico splendore di spazi dimenticati con un valore storico e culturale e i cittadini potranno riappropriarsi della città in toto.
Ecco i bandi.
“Realizzazione di progetti per la Rete Ecologica Regionale”
Nella provincia di Taranto accedono alle risorse del bando le proposte progettuali presentate da:
- “Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale” con punti 73,50/100;
- Martina Franca con punti 70,50/100.
La città di Ginosa e di Castellaneta sfiorano la finanziabilità pari a 1 milione e 300 mila euro per progetto.
“Realizzazione di progetti di infrastrutture verdi”
Accedono alle risorse:
- Ginosa – Valorizzazione della gravina del Casale- con punti 65/100;
Le altre città, Martina Franca 14esima, Laterza 20esima, Castellaneta 25esima, Grottaglie 30esima, Massafra 36esima con punti 46/100 per il progetto “Infrastrutture verdi per la riqualificazione delle porte di accesso alla città”, Palagianello 50esima, San Marzano 55esima e Fragagnano 57esima, perdono questa occasione di attingere alle risorse previste dall’avviso, pari a 1 milione e 300 mila euro per intervento.
“Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale”
Accedono le proposte di:
- Taranto – Mar Piccolo: natura e tradizioni per rivivere il mare, con 75 punti;
- Ginosa – Riqualificazione del paesaggio costiero di Marina di Ginosa, con 70 punti;
- Castellaneta – Riqualificazione dei paesaggi costieri- Castellaneta Marina con 70 punti;
Beneficeranno di 1 milione e 300mila euro. Maruggio giunta 18esima e Torricella 22esima non rientrano.