TORRICELLA – Impastiamo la farina con il vino e otteniamo un piatto della tradizione che andremo a condire on ingredienti del territorio, come il pecorino, il pomodoro o la ricotta.
Ecco cosa occorre:
- 600 gr di semola di grano duro
- vino rosso
- olio extravergine di oliva q.b.
- 400 gr di salsiccia
- 100 gr di pane raffermo
- Sale e pepe q.b.
- pecorino q.b.
Procedimento per la realizzazione dei cicatielli al vino rosso con salsiccia.
- Disponiamo la farina su una spianatoia e aggiungiamo al centro il vino rosso a temperatura ambiente, quanto basta per rendere l’impasto morbido e liscio.
- Mettiamolo l’impasto a riposare per 30 minuti, quindi stendiamolo con un mattarello e formiamo dei filoncini sottili da cui ricaviamo dei pezzetti lunghi circa 2 cm che andremo a schiacciare con la punta delle dita.
- Infariniamo i cicatielli in maniera che non diventino collosi e nel frattempo, prepariamo il condimento.
- Apriamo le salsicce e mettiamo la carne in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio a rosolare.
- Aggiungiamo un po’ di vino e lasciamo sfumare. A piacere aggiungiamo anche dei pomodorini.
- Cuociamo la pasta in acqua salata e scoliamola. Versiamola in padella e mantechiamo.
- Serviamo i cicatielli aggiungendo nel piatto scaglie di pecorino e pane raffermo tostato