Se amate il mare e desiderate dare un tocco in più al vostro pranzo, realizzate la ricetta che oggi vi proponiamo: pasta con ricci di mare e pomodori.
E’ amata in ogni stagione e quando si organizza una spaghettata tra amici, questa può essere un’alternativa a un semplice piatto di pasta e pomodoro fresco.
Gli spaghetti ai ricci di mare e pomodori è un primo piatto profumatissimo ed invitante che possiamo arricchire con del pecorino o semplice grana padano.
In tutte le regioni italiane sulla costa mediterranea, amano realizzare questo piatto ricco di ingredienti semplici come i pomodorini, il basilico fresco e il peperoncino che si può mettere in base ai propri gusti personali.
Il procedimento è molto semplice e se non si vuole perdere il tempo a ricavare la polpa dai ricci, oggi molti pescivendoli lo possono fare per noi.
Per una ricetta sana e dietetica, possiamo utilizzare anche la pasta integrale. Il risultato sarà ottimo.
- Dosi:4 persone
- Difficoltà:facile
- Calorie:410 per porzione
- Preparazione:20 minuti
- Cottura:10 minuti
- Costo:medio
Ingredienti ricetta pasta ai ricci di mare e pomodori
- 350 gr di spaghetti
- 15 ricci di mare
- 300 gr di pomodorini
- 1 spiccio d’aglio
- 1 peperoncino rosso
- prezzemolo q.b.
- foglie di basilico fresco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento ricetta pasta con i ricci e pomodori
- Spelliamo i pomodori dopo averli sbollentati quindi tagliamoli in piccoli pezzi e mettiamoli da parte.
- In una padella capiente, prepariamo un soffritto con olio, aglio, una parte del peperoncino e il prezzemolo. Dopo un paio di minuti, aggiungiamo i pomodorini e lasciamo in cottura.
- Mettiamo la pentola con l’acqua per la pasta e nel frattempo, aggiungiamo i ricci alla padella con il sugo assieme ad un mestolo di acqua di cottura. Se non amiamo l’aglio, eliminiamolo.
- Scoliamo la pasta e versiamola in padella, aggiungiamo abbondante prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico fresco.
- Mantechiamo e serviamo, anche con del formaggio.
Conservazione
La pasta con ricci e pomodori va consumata in giornata. Si sconsiglia di conservarla in frigo. Se dovete ricavare la polpa dai ricci, lo potete fare con qualche ora di anticipo e tenere la polpa in una ciotola coperta con una pellicola trasparente, all’interno del frigo.
Consiglio
Al posto del basilico fresco o del formaggio, servite la pasta con l’aggiunta della scorza fresca di limone.
Potete utilizzare qualsiasi genere di pasta, perfette le linguine ai ricci.