Avere i moscerini che ci svolazzano dentro casa è qualcosa di molto fastidioso senza parlare poi di quando si appoggiano sul cibo e sulle superfici di casa. Essi sono davvero degli animaletti fastidiosi moscerini e sono gli ospiti più fastidiosi di tutta l’intera abitazione.
In questo approfondimento di oggi andremo allora a scoprire perché si formano e che cosa li attrae ed andremo anche a spiegare i vari atteggiamenti da adottare per prevenirne la comparsa e quali sono i sistemi più efficaci per tenerli lontani. La specie più comune di moscerini all’interno delle abitazioni è la Drosophila melanogaster, più comunemente nota come 2moscerino della frutta”.
Questi insetti sono di dimensioni piccolissime e vivono una vita davvero molto breve anche se piuttosto prolifica in quanto ogni coppia riesce a dar vita ad una progenie di decine di altri esemplari. I moscerini in casa sono onnipresenti e compaiono per alcune cause ben specifiche. Essi sono attratti dalla forte umidità, da frutta e verdura maturi (peggio ancora se marcescenti), da liquidi, acqua stagnante, bidoni dei rifiuti e secrezioni emesse dall’uomo e dagli animali.
Moscerini in casa: come allontanarli?
La prima cosa da fare per allontanare i fastidiosi moscerini è quella di sistemare la frutta e la verdura nel frigorifero o nei posti non facilmente raggiungibili quali, ad esempio, i contenitori sigillati. Bisogna proprio coprire gli alimenti con delle retine dalla trama ben fitta chiudendo bene le confezioni di biscotti, di cereali e di snack vari e usando anche dei barattoli a chiusura ermetica.
Un’altra cosa molto importante è buttare via la frutta troppo matura e controllare per bene patate e cipolle (in quanto sono proprio i classici alimenti che si comprano in gran quantità ma che non si cucinano mai nell’immediato) e oltre a questo si deve prestare attenzione ai ristagni d’acqua di qualsiasi frigo. Inoltre, se avete l’abitudine di lasciare bottiglie di succhi di frutta o di sciroppi per troppe ore fuori dal vostro frigorifero, sappiate che non c’è nulla di più sbagliato.
Oltre a tutto ciò ci sono anche altre abitudini che dovrebbero cambiare per allontanare i moscerini da casa nostra e una di queste consiste nel cambiare gli strofinacci umidi e lavare spesso i piatti evitando la formazione di pile nel lavello, specialmente se per 24 ore e addirittura di più. E’ il caso anche di rimuovere dalle piante tutte quelle piante marcescenti e non annaffiarle troppo specie se il terreno non è sufficientemente drenante. Inoltre, prima di ogni annaffiatura, bisogna attendere che la superficie del terreno sia ben secca ed asciutta.