Avete sentito dire che se trovi una moneta di 10 lire con la spiga siete ricchi sfondati? Beh, sappiate che non è qualcosa di chissà quanto lontano dalla realtà. Il collezionismo numismatico è molto noto, infatti, per racchiudere delle belle sorprese anche per le persone che non hanno mai pensato, neanche una volta, di entrare a far parte di questo mondo.
Questo perché ci sono alcune monete che magari sono state dimenticate nei cassetti dei ricordi, che possono valere anche molto più di quanto non si possa credere. In questo articolo ecco che vogliamo parlarvi di una versione specifica moneta delle 10 Lire con la spiga, una delle più coniate e più diffuse nel periodo del secondo dopoguerra.
Queste erano, infatti, erano monete di uso quotidiano a partire dagli anni ’50 anche se poi sono gradualmente finite nel dimenticatoio con l’arrivo dell’inflazione e di altre monete. La 10 Lire con la Spiga datata 1955 è stata una moneta-simbolo per moltissime generazioni ma, qui di seguito, cerchiamo di capirci qualcosa in più.
La prima moneta di 10 Lire con la Spiga risale all’anno 1951.Queste monete vennero coniate in Italma, ovvero la classica lega metallica della Repubblica Italiana, che era stata pensata per tutte le monete della Lira. Esse erano contraddistinte da dimensioni e da peso ridotti oltre che dalla presenza di due spighe poste sul verso, proprio accanto al valore nominale e sopra la scritta dell’autore, Romagnoli.
10 Lire del 1955: a quanto ammonta il suo valore?
L’altro lato di questa è riconoscibile per via della presenza di un aratro, del millesimo di conio relativo all’anno di produzione della stessa, per la scritta “Repubblica Italiana” e infine per il monogramma della zecca di Stato italiana, la “R” che vediamo anche oggi sulle attuali monete italiane dell’Euro. Le 10 Lire con la spiga esistono anche per tutti gli anni che vanno dal 1951 fino al 2001, con le ultime versioni riservate al collezionismo e senza monete circolanti.
Ad ogni modo, le monete, tra le altre, che valgono molto di più, sono due. La 10 Lire con la spiga che vi può rendere davvero ricchi è sicuramente quella con il millesimo di conio dell’anno 1954 perché essa è la moneta più rara rispetto a tutte le altre e, se si trovano in perfetto stato di conservazione, vale a dire in stato Fior di Conio, possiamo dire con certezza che parte da un valore di 110 Euro e che può essere venduta per delle cifre molto più elevate all’asta.