Quest’anno, le case a 1 euro sono state mese in vendita in moltissime zone d’Italia ma soprattutto nel centro e nel sud del nostro Paese. Questo avviene perché i comuni in fase di spopolamento si trovano maggiormente nel meridione e di recente le case a 1 euro che sono state messe sul mercato sono state in Molise (in cui è stata promossa la vendita di ben 8 nuove case a prezzo ribassato) e in Sicilia, in cui diversi nuovi comuni hanno aderito a quest’iniziativa annunciando pubblicamente la loro partecipazione al progetto.
Per chi ha l’obiettivo di anticipare gli annunci e andare a capire prima degli altri dove sono le prossime case a 1 euro, il modo per farlo è davvero molto semplice e bisogna concentrarsi sui piccoli paesini e sulle piccole frazioni del centro e del sud Italia. A tal proposito è però doveroso fare una precisazione che vi diremo di seguito.
Non tutti possono comprare le case ad 1 euro perché bisogna soddisfare dei requisiti ben precisi, che variano a seconda del comune di cui si parla. Per ogni nuovo annuncio di vendita di case a 1 euro vediamo che il comune pubblicherà un bando pubblico contenente tutte le regole di cui alcune ben fisse e andiamo a vedere quali sono.
Case a 1 euro: ecco tutte le informazioni
Possono acquistare le case a 1 euro tutti i cittadini italiani extracomunitari o comunitari che presentano dei progetti di ristrutturazione o di miglioramento dell’immobile entro 2, 3 o 6 mesi a seconda del bando che è uscito. Queste case si possono acquistare case a 1 euro sia ad uso abitativo, quindi privato, sia per destinarli a progetti turistici e aziendali. In ogni caso ne va data comunque una dettagliata comunicazione preventiva al comune, che ne terrà conto nelle assegnazioni.
Deve essere bene tenuto a mente che oltre al costo della casa l’acquirente si dovrà chiaramente far carico delle spese notarili e delle eventuali volture oltre che dei futuri costi di ristrutturazione e di quelli che derivano dall’accatastamento. Ad oggi ci sono delle case a 1 euro in vendita in decine di comuni Italiani ma oltre a questo sono anche diffuse anche in altri paesi europei.
Seguendo quanto ci dice la mappa presente su un sito ufficiale è quello che vi mostreremo qui di seguito l’elenco ufficiale dei comuni che vendono delle case a prezzo simbolico e sono: Lecce nei Marsi in Abruzzo, Zungoli in Campania, Patrica in Lazio, Nulvi in Sardegna, Gangi, Salemi, Regalbuto, Petralia Sottana, Sambuca in Sicilia.