La storia della telefonia ha visto in relativamente pochi anni un enorme impiego diverso di tecnologie ai tempi decisamente all’avanguardia, che però hanno reso tutte quelle immediatamente precedenti praticamente obsolete. E’ stato così per gli smartphone di prima generazione che hanno portato i vecchi cellulari ad essere effettivamente considerabili “sorpassati” ed anche quelli di ultima generazione hanno fatto lo stesso con quelli di prima generazione, eppure molti dispositivi oramai “passati” resistono in qualche modo al tempo e non sono dimenticati come numerosi Nokia, che tra gli anni 90 e 2000 hanno cambiato il volto ai dispositivi cellulari, con modelli dal grande impatto tecnologico come il Nokia 3510.
Si tratta di una delle principali varianti “evolute” del celeberrimo 3310, che ha fatto da apripista a tutta una serie di dispositivi di comunicazione a distanza sviluppati dalla casa finlandese.
Il 3510 è stato affiancato da una variante quasi identica che è ancora più ambita.
Conservi un vecchio Nokia 3510? Ecco a quanto puoi venderlo
La forma e la struttura di funzionamento, incluso il sistema operativo del 3510 è preso direttamente dal 3310, somiglianza che è anche evidente nell’estetica, eccetto la forma dei tasti più spigolosa, il 3510 è di fatto la versione ottimizzata con uno spazio di memoria maggiore, un menù sensibilmente modificato ed altre piccole migliore come una migliore capacità responsiva dei tasti. Mantiene il design privo di antenna esterna ed una grande resistenza agli urti anche se non paragonabile a quella del 3310.
Venduto a partire dal 2002, entro la fine dell’anno Nokia ha diffuso anche la variante 3510i praticamente la stessa forma di dispositivo ma munito di uno schermo a colori, una vera novità ai tempi, in quanto un display oggi considerabile “giurassico” ai tempi era qualcosa di raramente visto prima (gli schermi erano soprattutto monocromatici). La scocca e quasi tutto il resto del cellulare nella variante “i” è la stessa del 3510. Quanto possono valere?
Ancora oggi questi dispositivi sono funzionanti e diverse aziende vendono delle batterie perfettamente compatibili. Un 3510 “base” vale un po’ di meno di quello a colori, anche se in entrambi i casi il valore per un pezzo funzionante ma senza caricabatterie e senza batteria originale non vale più di 10-15 euro. Discorso diverso se un 3510 è disposto di ottimo stato e caricabatterie originale, può valere tra i 30 ed i 60 euro (tra i 40 ed i 80 per un 3510i).
Ma un esemplare imballato e tenuto alla perfezione supera i 100 euro in entrambi i casi, mentre alcuni pezzi sigillati e mai aperti possono essere venduti per oltre 250 euro.