I panzerotti fatti con patate ripieni sono una ricetta molto semplice da preparare. Si presentano croccanti e dorati fuori. Mentre all’interno il loro ripieno a base di ragù di carne e piselli li rende davvero deliziosi! Oltre che ideali per qualunque cena, anche quelle con i bambini.
Contents
Panzerotti di patate ripieni: golosi
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Panzerotti di Patate pugliesi ripieni
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 300 kcal
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 40 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Panzerotti di Patate Ripieni
- 300 g di patate pasta gialla
- 200 g di farina
- 2 uova intere
- Sale
- Pepe
- 300 g di carne macinata
- 250 g di pelati
- 250 g di piselli
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Olio di semi 1 litro
- Pane grattugiato
Ti potrebbe interessare anche: Ricetta frittata di patate con formaggio
Procedimento ricetta Panzerotti con Patate Ripieni
- Fai bollire le patate in acqua salata fino a quando non diventano molto morbide
- Schiaccia le patate con una forchetta e aggiungi man mano la farina setacciata
- Aggiungi il sale e il pepe
- Infine, aggiungi un uovo alla volta e crea un impasto setoso. Fai riposare l’impasto in frigo.
- Fai cuocere in una padella con olio EVO della cipolla, della carne macinata, il sale, il pepe e il pelato. Infine, aggiungi i piselli.
- Stendi l’impasto di patate con un mattarello e con un coppa pasta fai dei cerchi
- Metti al centro il ripieno a base di carne e successivamente passali nel pan grattato
- Friggi i panzerotti in olio bollente
- Falli scolare su carta assorbente
- Servi in tavola
Conservazione
Puoi conservare al massimo i panzerotti ripieni fritti per due giorni in frigorifero.
Consiglio
Se vuoi rendere i panzerotti di patate ancora più filanti puoi aggiungere dei tocchetti di mozzarella all’interno.