TARANTO – Rinaldo Melucci ha presentato sul sito ufficiale del Comune di Taranto delle slide con i lavori per la Taranto del 2020.
Si tratta di una serie di lavori, che riguarderanno:
- il Lungomare, con un piano di interventi per l’isola Madre e su via Garibaldi. La riqualificazione urbana riguarderà i giardini, con un parco e strutture per il fitness. In più, ci sarà un’area giochi per bambini;
- la via Nuova, con un’area funzionale e un parcheggio. Nell’area funzionale, ci sarà un’ampia area dedicata allo sport;
- una nuova area per le imbarcazioni, oltre alla presenza di un campo da calcio e uno per il basket;
- il cantiere Maggese. In particolare, il piano di Rinaldo Melucci prevede il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Chiesa di S. Gaetano;
- anche la Città Vecchia avrà spazi dove i ragazzi potranno giocare e praticare sport;
- la creazione di un Centro di Animazione Sociale e di riconversione di Palazzo Amati;
- la creazione di un hub per l’arte a Palazzo Troilo, nella Città Vecchia;
- una casa museo nel 2021 nella sede di Palazzo Carducci;
- la nascita di un quartiere di arti, botteghe e mestieri in Città Vecchia;
- il restauro di Piazza Fontana;
- il restauro delle mura aragonesi;
- la riqualificazione di Piazza Castello;
- il restauro e la rifunzionalizzazione dei seguenti palazzi: De Bellis, D’Ayala Valva, Delli Ponti, Archita;
- i lavori su ipogei, sulle pavimentazioni storiche, su ambiti collabenti e sul waterfront Mar Piccolo.
Rinaldo Melucci: gli altri progetti
Infine, il progetto di Rinaldo Melucci punta sul rimboschimento delle collinette ecologiche, sulla riqualificazione dell’intero quartiere Tamburi e sulla demolizione di alloggi abbandonati o pericolanti.
Infatti, ci saranno nuovi progetti di housing sociale. Infine, ci sono diversi lavori collaterali, che vanno dalla Biblioteca Acclavio al Mudit, fino allo Iacovone e ai mercati Fadini e in via Lucania.
Altri lavori riguarderanno i baraccamenti Cattolica e il parcheggio ex Artiglieria.