Sta per arrivare l’ultima Super luna del 2020, fra meno di 24 ore la si potrà vedere. Si tratta della quarta e ultima super luna di quest’anno, dopo quelle di febbraio, marzo e aprile. La Terra in questo periodo sta attraversando un’are in cui si trovano sospesi i resti della coda della cometa di Halley. Si tratta del pulviscolo che è composto da granelli minuscoli e che entrati in contatto con l’atmosfera terrestre diventano luminosi e sembrano a tutti gli effetti una stella cadente. La superluna si manifesta quando la terra si trova nella fase di luna piena e contemporaneamente nel perigeo, ovvero nel punto più vicino al nostro pianeta.
L’evento si verificherà giovedì 7 maggio
L’evento si verificherà nella giornata di giovedì 7 maggio e sarà l’ultima del 2020. Si potrà vedere la luna di grandezza maggiore rispetto a come è normalmente, e con un 15% in più di luminosità. E stato Richard Nolle a dare il nome di superluna alla luna così luminosa, nel 1979, termine non ben visto dagli astronomi che definiscono questo fenomeno con i termini “perigeo-syzygy”, ritenuti più scientifici. Il termine perigeo, come detto prima, si riferisce al periodo in cui la Luna è più vicina alla Terra, mentre syzygy indica i tre corpi celesti allineati che fanno parte dello stesso sistema gravitazionale.
La Super luna del 2020 è la più luminosa
In realtà questa però non è l’ultima super luna del 2020, infatti ve ne saranno ancora altre nei prossimi mesi di questo stesso anno. Tuttavia, è quella più luminosa, per questo viene indicata come l’ultima. Pare proprio che questa luna sia molto più grande delle precedenti, effetto che è dovuto anche alla maggiore vicinanza alla terra.