In queste ultime ore è apparsa una nuova allerta alimentare che ha portato le autorità a ritirare immediatamente il prodotto dal mercato e si tratta di uno yogurt. Tutto ciò dimostra certamente il fatto che non si fermano mai i controlli del Governo sui prodotti che vengono messi in mercato che, anzi, sta continuando a fare scalpore una nuova allerta alimentare che riguarda un tipo di yogurt ben specifico presente sugli scaffali dei vari supermercati.
Il Ministero della Salute ha optato per una scelta drastica ma necessaria: il ritiro immediato al fine di preservare la salute di tutti i consumatori. Sono infatti molteplici i rischi ai quali si può incorrere nel momento in cui si assumono dei cibi contaminati e proprio in queste ore sono in aumento i già tanti controlli in Italia e in tutti gli altri paesi d’Europa per far sì che non arrivino dei prodotti sul mercato che possano mettere a rischio la salute dei cittadini.
Il Ministero della Salute ha evidenziato quali sono tutti i rischi chimici che sono legati alla contaminazione dei cibi destinati alla vendita al dettaglio. Sul sito ufficiale del nostro Ministero della Salute è stato proprio riferito che gli operatori del settore (Osa) hanno addirittura l’effettivo obbligo di informare tutti i clienti delle non conformità che sono state riscontrate negli alimenti che sono in vendita sugli scaffali.
Allerta yogurt: che cosa accade?
Come abbiamo già detto sopra, nei casi di contaminazione o di rischi c’è l’obbligo di ritiro dal mercato e sarà poi la stessa Osa a ritirare i prodotti dal mercato ma da che cosa deriva questo problema? Questa situazione di allerta sullo yogurt riguarda la possibile presenza di frammenti metallici, il che vuol dire parlare di una contaminazione fisica pericolosa per chi ha già consumato questo prodotto.
Il lotto di questo yogurt da cui stare alla larga è stato venduto in confezioni da 140 grammi e sull’avviso si legge che il lotto in questione è il numero Y3143D con data di scadenza corrispondente proprio alla giornata di oggi, 06/07/2023. La sede dello stabilimento di questo prodotto allarmante si trova in provincia di Milano.
Oltre a tutto questo, poi, visto la presenza di corpi estranei all’interno di questi vasetti di yogurt è anche assolutamente sconsigliato mangiare il prodotto ma non solo questo in quanto, chiunque l’avesse già comprato avrà il diritto di rimborso, restituendolo direttamente al punto di vendita in cui è stato acquistato.