Oggi realizzeremo una ricetta utilizzando gli ingredienti a Km zero del nostro territorio pugliese. Il risultato? Eccezionale. I sapori sono più accentuati, ma delicati. Proviamo assieme questa ricetta, è molto facile e ne vale davvero la pena.
Contents
- Persone: 4
- Difficoltà: bassa
- Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti ricetta spaghetti pomodoro e olive
- 320 gr di spaghetti
- 1 chilo di pomodori del territorio
- 1 cucchiaino di capperi
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 4 acciughe sott’olio
- 100 gr di olive nere del territorio
- 3 spicchi d’aglio
- peperoncino q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento ricetta spaghetti pomodoro e olive
- Prepariamo tutti gli ingredienti che andremo ad utilizzare per la realizzazione di questo piatto e quindi, snoccioliamo le olive e sciacquiamo le acciughe per eliminare il sale in eccesso. Su un tagliere, tritiamo le acciughe e rimpiccioliamo le olive.
- Tritiamo il prezzemolo, lasciamo l’aglio intero e mettiamoli in una ciotola assieme a qualche cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, il peperoncino e le acciughe con i capperi.
- Con gli ingredienti su elencati, prepariamo un soffritto.
- Mentre mettiamo l’acqua salata per la cottura degli spaghetti, procediamo con la preparazione del sughetto, aggiungendo al soffritto i pomodori tagliati grossolanamente. Dall’inizio della preparazione del soffritto fino a completa cottura, occorreranno al massimo 15 minuti.
- Scoliamo gli spaghetti al dente e uniamoli al sugo, mantechiamo e serviamo. A piacere, possiamo aggiungere al piatto altre olive e del prezzemolo tritato al momento.