Di recente nella città di Milano sono stati vinti quasi 400.000 euro con un “5+1”, ossia una forma “potenziata” del 5 tradizionale, accompagnato dal numero Jolly che ha fatto vincere quasi mezzo milione di euro. Il 6 al Superenalotto dal punto di vista della vincita assoluta, invece è tradizionalmente molto più raro e difficile, non a caso quando capita questa ricorrenza, la notizia finisce anche sui giornali e su internet.
Statisticamente “azzeccare” il 6 al Superenalotto è cosa da pochi, anzi pochissimi, ma proprio quest’anno sono state già più di una le vincite “massime” del Superenalotto.
In particolare nel 2023, ossia proprio quest’anno, è stato vinto l’ammontare di denaro più alto con un 6 al Superenalotto, che ha ridefinito il Jackpot generale del gioco.
6 al SuperEnalotto, vincita da urlo: ecco il dato ufficiale
Il Superenalotto è una delle forme di lotteria ad estrazione (risulta inquadrato come gioco d’azzardo a tutti gli effetti) tra le più popolari in Italia e sicuramente tra le più remunerative per lo Stato, in quanto è stato concepito in una struttura che si è rinnovata più volte nel corso del tempo ma che resta formalmente legata al tradizionale Lotto, ossia con i tradizionali numeri dall’1 al 90.
Per giocare va ovviamente scelta una sequela di numeri comprensivi, come il Lotto o la tradizionale Tombola, anche se esistono vari sistemi per aumentare la possibilità di vincita, il 6, ossia la massima vincita possibile risulta essere una delle combinazioni più difficili da questo punto di vista e non a caso è molto rara.
Dal 1997 ad oggi infatti meno di 130 volte il 6 vincente è stato estratto, e trattandosi di un gioco che opera in modo tale da essere apparentemente interessante per il giocatore ma in realtà difficile da vincere se si punta al 6, questo ha portato a montepremi considerevolmente elevati.
Il record della vincita più importante è stato infranto proprio quest’anno, nel mese di febbraio 2023, quando dopo quasi 2 anni di “assenza” di vincitori del 6 al Superenalotto, è stata indovinata la sestina vincente che mancava dal 2021, che ha portato la vincita complessiva di oltre 371 milioni di euro, la più alta del Superenalotto ma anche della maggior parte dei premi legati ad un funzionamento simile in senso generale al mondo.
L’importo però non è stato vinto da un singolo vincitore ma in maniera condivisa, il montepremi è stato diviso tra 90 giocatori che avevano aderito ad un sistema condiviso rivelatosi poi vincente alla fine. Questo sistema ha portato ogni singolo partecipante al sistema ad ottenere poco più di 4 milioni di euro.