Discusso il ricorso della Regione Puglia e del Comune di Taranto che hanno impugnato l’ultimo piano ambientale per l’Ilva di Taranto, approvato nel settembre 2019 dal Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 29.9.2017).
Oggi, nel capoluogo salentino si è discusso riguardo il ricorso della Regione e del Comune relativamente la questione dell’Ilva.
Contents
Discusso il ricorso della Regione Puglia e del Comune di Taranto che hanno impugnato l’ultimo piano ambientale per l’Ilva di Taranto, approvato nel settembre 2019 dal Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 29.9.2017).L’ordinanza dei Magistrati potrebbe arrivare nel giro di pochi giorni.Tutte queste attività hanno l’obiettivo di perseguire la tutela ed il risanamento ambientale, la salute dei cittadini e dei lavoratori e di garantire il rispetto delle regole europee.
L’ordinanza dei Magistrati potrebbe arrivare nel giro di pochi giorni.
Il Wwf Italia nel corso degli anni ha fatto denunce, ricorsi amministrativi, elaborato documenti con richieste e osservazioni per le bonifiche dell’area, interloquendo con il ministero dell’Ambiente, il Parlamento, la Corte Costituzionale, la Magistratura.
Si è costituito parte civile nel processo per “disastro ambientale” avviato nel 2014.