Cuciniamo il baccalà con la ricetta tradizionale che arricchisce il piatto e lo rende davvero prelibato. Dall’unione di pomodori, olive e olio extravergine d’oliva, otteniamo un baccalà davvero delizioso.
Ingredienti ricetta baccalà alla pugliese
- 4 pezzi di baccalà
- 1 cipolla
- 6 olive
- 400 gr di pomodoro
- origano q.b.
- sale e pepe q.b.
- foglie di basilico
- peperoncino a piacere
- olio extravergine d’oliva
Procedimento ricetta baccalà alla pugliese
- Sciacquiamo in acqua fredda il baccalà pronto per essere cotto.
- Affettiamo grossolanamente la cipolla e lasciamola rosolare delicatamente a fiamma bassa con un filo d’olio in una padella capiente.
- Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e lasciamoli in cottura e nel frattempo insaporiamo con le olive snocciolate, l’origano, il pepe e il peperoncino a piacere.
- E’ il momento di aggiungere il baccalà che andremo a poggiare sui pomodori dalla parte della pelle.
- Copriamo la padella e lasciamo cuocere il baccalà, aggiungendo qualche mestolino d’acqua tiepida, per evitare che il sugo si asciughi troppo.
- Durante la cottura, scuotiamo la padella per evitare di rigirare il baccalà che è molto delicato.
- Bastano pochi minuti di cottura e prima di aggiungere il sale è meglio assaggiare il baccalà.
- Aggiungiamo delle foglie di basilico e serviamo.