Il risotto agli agrumi e gamberi è un’ottima soluzione per riuscire a preparare una pietanza che stupisca gli ospiti, amici e familiari. Il risotto agli agrumi con gamberi rossi si adatta al palato di tutti, specie a coloro che amano abbinare l’acidità della frutta con la dolcezza del gambero. Ma vediamo come preparare questo piatto delizioso.
Risotto agli agrumi con gamberi: un primo da provare
Scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione del Risotto agli agrumi con gamberi
- Dosi per: 4 persone
- Difficoltà: facile
- Calorie: 340 per porzione
- Preparazione:20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Costo: medio
Ingredienti ricetta Risotto agli agrumi e gamberi
- 500 g di riso Carnaroli
- 500 ml di brodo di pesce (con le teste dei gamberi)
- 500 g di gamberi rossi
- 2 arance
- 1 lime
Procedimento ricetta Risotto agli agrumi e gamberi
- Prendi i gamberi incidili sulla schiena ed elimina il filo nero
- Taglia le teste dei gamberi e mettile a soffriggere in un pentolino con Olio EVO, aglio, sale, pepe, e del concentrato di pomodoro.
- Aggiungi poi dell’acqua bollente e fai andare avanti il brodo con le teste di gamberi finché non si insaporisce
- Fai tostare il riso in una casseruola dopo di ché fai cuocere con il brodo ai gamberi
- A metà cottura aggiungi il succo d’arancia e il succo di un lime
- A piacere puoi grattugiare anche della scorza d’arancia
- A cinque minuti dalla fine della cottura del riso aggiungi i gamberi
- Una volta pronto servi in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco
Conservazione
Il risotto con agrumi e gamberi può essere conservato al massimo per 24 ore in frigorifero.
Consiglio
Il risotto con agrumi e gamberi rossi può essere impreziosito anche da una fetta di lime da mettere mentre si cuoce e manteca il riso. Togliendola solo poco prima di servirlo. Prova anche la Ricetta calamari ripieni agli agrumi.