Una specialità del Salento sono i rustici leccesi, ideali per ogni occasione. Sono talmente buoni da mangiare persino a colazione. Sono molto facili da realizzare e veloci. Non richiedono molti ingredienti e sono anche poco costosi.
Per una cena sfiziosa o un invito tra amici, il rustico leccese è una soluzione ideale. Realizzarli è molto pratico e se ne possono preparare in abbondanza per grandi e piccini.
In tutta la Puglia vengono realizzati e il loro profumo cattura tutti. La ricetta base richiede soltanto la passata di pomodoro e la mozzarella, ma si possono aggiungere tanti altri ingredienti del territorio, come le olive e i salumi.
Ricetta rustico leccese
- Dosi per: 8 pezzi
- Difficoltà: facile
- Calorie: 732 per porzione
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Costo: molto basso
Ingredienti ricetta rustici leccesi
- 50 gr di passata di pomodoro
- 50 gr di mozzarella
- sale e pepe q.b.
- 4 fogli di pasta sfoglia
per la besciamella
- 200 ml di latte intero
- 20 gr di farina 00
- 20 gr di burro
- sale e pepe q.b.
- noce moscata q.b.
per spennellare
- 1 uovo
Procedimento ricetta rustici leccesi
- Iniziamo a preparare la besciamella, scaldando il latte in un pentolino e, a parte, sciogliamo il burro a fuoco dolce, aggiungiamo la farina e mescoliamo velocemente con una frusta.
- Dopo che la farina si sarà completamente amalgamata, aggiungiamo il latte caldo e facciamo addensare il tutto a fuoco moderato, infine aggiungiamo la noce moscata, il sale e il pepe. Copriamo la besciamella con pellicola a contatto.
- Prepariamo la mozzarella stracciandola con le mani e strizziamola se è bagnata.
- Insaporiamo la passata di pomodoro con un filo d’olio, il sale e il pepe e dalla sfoglia ricaviamo 16 dischi utilizzando un coppapasta. Trasferiamo i dischi su una leccarda rivestita di carta da forno e aggiungiamo la besciamella, passata di pomodoro e la mozzarella. Chiudiamo con l’altra parte di pasta e fissiamo i bordi con l’uovo sbattuto.
- Inforniamo i rustici leccesi a forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa. Serviamoli tiepidi.
Conservazione
I rustici leccesi si possono conservare il frigo dopo essere cotti al massimo 1 giorno. Prima di essere infornati si possono congelare e poi infornarli.
Consigli
I rustici leccesi si possono arricchire con olive, salumi e anche verdure a piacere.