FRAGAGNANO – Oggi realizzeremo un dolce bello da vedere, profumato e accattivante. Lo possiamo aromatizzare con essenza di vaniglia, limone, ma anche al pistacchio.
Prepariamolo e stasera facciamo un sorpresa gradita. Queesti gli ingredienti occorrenti:
- 90 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate
- 3 uova intere
- 3 tuorli
- 160 gr di zucchero semolato
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di vaniglia o aroma
- 1 pizzico di sale
Per la Crema
- 400 gr di latte i
- 6 tuorli
- 150 gr di zucchero
- 30 gr di farina 00
- 20 gr di fecola di patate
- vaniglia
- 200 gr di panna liquida
- 2 cucchiai di zucchero a velo
per la bagna :
- 2 bicchieri d’acqua
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di liquore a scelta
Procedimento per la realizzazione della torta mimosa.
- Prepariamo in anticipo il pan di spagna da cui ricavare 3 dischi sottili ed eliminiamo la parte esterna.
- Da un fisco ricaviamo tanti piccoli pezzettini di 1 cm circa.
- Sovrapporre i due dischi restanti e ricaviamo un cerchio di 24 cm di diametro.
- Prepariamo la crema pasticcera e realizziamo la bagna portando a bollore acqua e zucchero e aggiungiamo gli aromi o la buccia di limone che andremo a togliere alla fine.
- Per la realizzazione della diplomatica, uniamo la panna montata alla crema ormai fredda e mescoliamo dal baso verso l’alto.
- E’ il momento di assemblare gli elementi e quindi su un vassoio poggiamo il primo disco di pan di spagna e bagniamo con un paio di cucchiai perché la base non va bagnata troppo.
- Ricopriamo con la crema e copriamo con il secondo strato di pan di spagna e aggiungiamo la crema rimanente livellandola con la lama di un coltello.
- Aggiungiamo su tutta la superficie i pezzetti di pan di spagna, partendo dal centro.