Cala l’indice di positività in Puglia rispetto alle ultime 24 ore, anche se di poco (-0,24%). Il risultato a fronte di un calo dei casi positivi riscontrati su un numero più ampio di tamponi effettuati: 1.255 le positività riscontrate su 15.370 test. L’indice di positività è sceso così all’8%.
Bollettino Covid Puglia 7 aprile: i dati aggiornati
Per quanto riguarda la ripartizione territoriale il tarantino soffre ancora, ma peggio fa solo la provincia di Bari: 400 quest’ultima, contro i 323 casi della provincia di Taranto. Seguono i 193 nel leccese e i 157 nel brindisino. Infine, chiudono la provincia di BAT (11) e di Foggia (57). 4 i casi di residenti fuori regione e 2 sono i casi provenienti da residenza non nota.
Diverso il discorso sul fronte dei decessi: in provincia di Bari se ne sono registrati 18, mentre nel foggiano ce ne sono stati 11. Meno vittime nel tarantino (7), nella provincia BAT (3), nel leccese e nel brindisino (2).
Cresce ancora il numero dei ricoveri, aumentando così il carico e lo stesso ospedaliero: i ricoveri sono infatti aumentati di 57 unità nelle ultime 24 ore, passando a un totale di 2.297.
L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco si dice ottimista per l’estate, anche perché il virus perderà la sua carica virale, esattamente come l’anno scorso.