Pollo alla cacciatora: un secondo ricco di gusto
Il Pollo alla cacciatora è un secondo molto semplice da preparare, che però appaga con il suo gusto incisivo tutti i commensali. Per preparare il pollo alla cacciatora bastano pochi ingredienti semplici e naturali. Scopriamo insieme la ricetta.
Contents
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione del Pollo alla Cacciatora
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 300 kcal
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Pollo alla Cacciatora
- 8 cosce di pollo e 3 ali
- 300 ml di pomodoro pelato
- 100 g di capperi sotto sale o sottaceto
- 50 g di acciughe
- 200 g di olive nero
- 100 g di Olio Evo
- Prezzemolo
- Aglio
- Carote, sedano e cipolla
Procedimento ricetta Pollo alla cacciatora
- Prendi una casseruola bassa e aggiungi dell’olio EVO
- Fai soffriggere in padella dell’aglio insieme al prezzemolo, carote, sedano e cipolla
- Una volta fatto il soffritto metti il pollo rendendolo croccante da ogni lato
- Dopo aver reso il pollo bello croccante aggiungi i pomodori pelati
- Fai soffriggere i pelati e aggiungi i capperi, le acciughe e le olive
- Metti un po’ d’acqua e aggiungi sale e pepe
- Chiudi il coperchio e lascia cuocere per almeno 45 minuti
- Servi in tavola con una spolverata di prezzemolo
Conservazione
Una volta cotto il pollo alla cacciatora, si può conservare all’interno di una vaschetta ermetica per massimo 3 giorni.
Consiglio
Il pollo alla cacciatora diventa più gustoso se si aggiunge al soffritto un po’ di peperoncino fresco.