Preparare un piatto a base di pesce è sempre gradito e allora oggi realizzeremo una ricetta succulenta con le seppie. La buridda di seppie si cuoce in un sugo di pomodoro e si assapora ben calda, accompagnata al pane casereccio oppure tostato.
- Persone: 6 persone
- Difficoltà: bassa
- Tempo di cottura: 50 minuti
Ingredienti ricetta buridda di seppie
- 1 chilo gr di seppie
- 600 gr di piselli
- 500 ml passata di pomodoro
- 4 acciughe
- olio extravergine d’oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- vino bianco q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento ricetta buridda di seppie
- Puliamo le seppie e sciacquiamole bene sotto l’acqua fredda e in una pentola, mettiamo un paio di cucchiai d’olio qualche spicchio d’aglio schiacciato per consentire di disperdere tutto il suo aroma.
- Aggiungiamo le acciughe e lasciamole in cottura fino a che si scioglieranno, quindi aggiungiamo le seppie e cuociamo a fiamma vivace, sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare.
- Abbassiamo la fiamma e uniamo i pomodori e mezzo bicchiere di acqua. Dopo circa una ventina di minuti, aggiungiamo i piselli e lasciamo sulla fiamma vivace.
- Basteranno circa 20 minuti per consentire ai piselli di cuocersi, insaporiamo con sale e pepe e del prezzemolo tritato. A piacere possiamo aggiungere un giro d’olio evo.
- Serviamo la buridda di seppie ben calda accompagnandola con del pane abbrustolito spezzettato nel sugo.