La storia dei due euro è naturalmente collegata quella delle varie altre monete e banconote comunitarie che dal 2002, hanno gradualmente preso il posto della lira e di tutte le altre in giro per l’Europa. Costituisce questo un vero e proprio esempio in fatto di collezionismo, in quanto proprio le monete da 2 euro, sia per il valore facciale più alto rispetto ad altre monete, ma non solo, hanno conquistato l’attenzione degli appassionati. Anche emissioni conosciute e facili da corrispondere nella loro conoscenza come i 2 euro, possono valere centinaia di euro, fino a 1000€.
Prevedibilmente bisogna però trovare l’esemplare giusto e questo significa banalmente essere fortunati ma anche attenti.
Quali sono le monete a 2 euro che possono valere fino a 1000€ ? Vediamolo assieme.
Fino a 1000€ se trovi questi 2 euro: ecco quali cercare – FOTO
La struttura monetaria dei 2 euro è facile da riconoscere, assieme alla sorella monore da 1 euro, costituisce la moneta bimetallica diffusa dal 2002, rispetto a tutte le altre che presentano una sola lega di metallo impiegata. I 2 euro in Italia sono soprattutto diffusi nella variante nostrana, ossia quella comprensiva dell’Uomo Vitruviano, da sempre uno dei simboli dell’Arte rinascimentale, opera di Leonardo da Vinci da una forte connotazione simbolica.
Ma anche le altre nazioni hanno avuto la medesima “libertà” nel concepire emissioni anche da 2 euro, come nel caso delle realtà “minori” ma solo geograficamente come il Vaticano e Monaco. Il piccolo principato in particolare si è dimostrato assolutamente in grado di emettere emissioni particolarmente ricercate, soprattutto quelle commemorative.
Tutte le nazioni hanno la possibilità di sviluppare emissioni incentrate su specifici anni dette per l’appunto commemorative che evidenziano la ricerca effettiva di un omaggio verso eventi o personaggi particolari e proprio Monaco ha sviluppato diversi esemplari che valgono molto se sono in condizioni molto buone.
Come i 2 euro dedicati all’omaggiare la nascita della Fortezza della Rocca, storica località situata proprio nel principato di Monaco, nello specifico si tratta dell’emissione commemorativa concepita per celebrare l’800° Anniversario della costruzione della Fortezza della Rocca, avvenuta nel 1215, come evidenziato dalla moneta e dalla scritta “FONDATION DE LA FORTERESSE” ovvero “Fondazione della fortezza” . E’ una moneta rarissima concepita in poche migliaia di esemplari ed ancor di più risulta difficile quanto complicato percepirla in condizioni particolarmente buone, fattore che inevitabilmente ne pregiudica la possibilità di trovarne una.
Ma non è impossibile, si tratta della moneta in foto che può far guadagnare, se si trova in condizioni Fior di Conio ossia appena coniata, fino a 1000€.