Stick di polenta al formaggio fritti
Ecco un’idea originale per utilizzare gli avanzi di polenta, riproponendoli magari per un aperitivo o come stuzzichini sfiziosi per arricchire il buffet delle feste.
Gli stick di polenta al formaggio fritti saranno ottimi da gustare accompagnati da un buon vino prima di un pranzo o di una cena.
Scopriamo come realizzare questi deliziosi bastoncini di polenta al formaggio.
- Dosi: 6 persone
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 360 kcal per porzione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Costo: basso
Ingredienti per la ricetta degli stick di polenta al formaggio fritti
- Farina di mais (fioretto): 200 g
- Acqua: 1l
- Pecorino grattugiato: 3 cucchiai
- Sale grosso: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Olio di semi di arachidi: q.b.
Procedimento per la preparazione degli stick di polenta
- Versare dell’acqua in una pentola e aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Quando l’acqua giungerà ad ebollizione, versare a pioggia la farina di mais mescolando velocemente con una frusta.
- Non appena la polenta comincerà a prendere consistenza, abbassare la fiamma e farla cuocere per circa 40 minuti mescolando ogni tanto.
- La polenta sarà pronta quando avrà raggiunto una consistenza abbastanza A tal punto spegnere il fuoco, quindi ungere bene una pirofila con l’olio extravergine di oliva aiutandosi con un pennello .
- Versare la polenta ancora calda nella pirofila e livellarla servendosi di una spatola, fino a ricavarne uno strato di 1 cm circa di spessore.
- Riporre la polenta in frigorifero e farla raffreddare per almeno due ore, in modo che diventi compatta.
- Trascorse due ore, prendere la polenta e disporla su un tagliere, dopodiché, servendosi di un coltello, tagliarla, realizzando dei bastoncini.
- Far scaldare l’olio di semi di arachidi in una padella, portandolo alla temperatura di 180°.
- Immergere i bastoncini di polenta nell’olio caldo, pochi per volta, e farli dorare uniformemente.
- Scolare gli stick di polenta con una schiumarola e disporli su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina, per eliminare l’olio in eccesso.
- Condire i bastoncini con il pecorino grattugiato, un po’ di sale e un pizzico di pepe, quindi servirli ben caldi.
Conservazione
Gli stick di polenta al formaggio fritti andrebbero consumati subito, appena fatti o, al massimo, entro due ore dalla preparazione.
Consiglio
È possibile aromatizzare i bastoncini di polenta aggiungendo del rosmarino tritato nella padella.
Gli stick di polenta al formaggio fritti possono essere serviti con delle salse di accompagnamento: ad esempio, con del pesto di pomodori secchi, con della salsa rosa o con della semplice salsa di pomodoro riscaldata.
Scopriamo insieme la Ricetta Bavarese alle noci: dessert semplice e delizioso!