Con l’arrivo dell’estate si va incontro ad un problema piuttosto fastidioso: la presenza degli insetti e degli animali, soprattutto quelli che riescono ad entrare dentro casa. Più nello specifico, i millepiedi possono essere visti come un nemico da combattere e sono anche piuttosto comuni soprattutto in alcuni contesti: scopriamo allora insieme quali sono e come potersi liberare di questi ospiti poco graditi utilizzando soltanto ingredienti naturali che possiamo trovare tranquillamente al supermercato.
Tutti, almeno una volta nella vita abbiamo incontrato un millepiedi, e di solito non è mai una cosa piacevole imbattersi in queste creature, soprattutto se questo avviene proprio dentro casa. Nonostante siano degli animali completamente innocui, i millepiedi riescono comunque ad essere un vero problema dal momento in cui ce li ritroviamo in appartamento e il motivo è che rilasciano un cattivo odore e possono anche provocare delle macchie, e per cui non è affatto un bell’affare vederli passeggiare.
La prima cosa da sapere a tal proposito su questi animaletti è che sono notturni e vivono bene nell’umidità. Per questo diventa molto facile trovarli nelle taverne e nelle cantine, da cui facilmente arrivano in casa, nascondendosi più che altro dietro i mobili in attesa che scenda il tramonto. Ma non solo, perché ci sono certe condizioni che possono influire sulla presenza dei millepiedi quali accumuli di rifiuti, fogliame, tavole, terriccio e rifiuti organici.
Come possiamo eliminare i millepiedi?
Essendo facile trovarli in casa durante la stagione estiva, diventa fondamentale iniziare almeno in primavera ad adottare qualche stratagemma per poterli tenere lontani da casa. Spesso questi animaletti entrano approfittando dei minuscoli pertugi come le crepe o i fori nei muri come anche nei battiscopa: per tale ragione, la prima cosa da fare è controllare che sia tutto a posto. Armiamoci di stucco e di spatola e facciamo un bel giretto di tutta la casa sigillando ogni piccola apertura che possa fungere da ingresso.
Oltre a questo, teniamo sotto controllo il tasso di umidità in casa. I millepiedi infatti sono un tipico segnale della presenza di un ambiente umido, quindi dovremmo agire in questo modo per evitare anche vari problemi di salute. Ci sono tanti sistemi per intervenire, dall’acquisto di un semplice apparecchio portatile alla realizzazione di un deumidificatore fai da te, sfruttando magari degli ingredienti naturali come il sale grosso da cucina.
Possiamo anche creare delle trappole fai da te e per questo ci servirà una sola bottiglia di plastica, all’interno della quale sistemare un pezzo di frutta matura. Ora inseriamo un tubicino facendolo passare dal collo della bottiglia e posizioniamo il tutto per terra. I millepiedi, attirati dal cibo, strisceranno dentro il tubicino per poi cadere dentro la bottiglia, dove resteranno intrappolati.
Un altro metodo naturale prevede il mescolamento del succo di limone con un litro d’acqua da utilizzare per lavare i pavimenti. Oppure si può anche optare per travasare il composto in uno spruzzino e nebulizzarlo in tutti gli angoli di casa dove abbiamo notato la presenza dei millepiedi.