Nokia Corporation chiamata anche semplicemente Nokia, è un’importantissima multinazionale finlandese, produttrice di diverse apparecchiature mirate alle telecomunicazioni. Ad oggi vediamo che l’azienda è costituita da due divisioni: una è la Nokia Technologies, che si occupa principalmente di ricerca e di sviluppo per le nuove tecnologie e di licenze di brevetti e di marchi e l’altra è Nokia Networks che rappresenta il “core business” dell’azienda occupandosi maggiormente di software e di servizi di rete vari.
L’azienda ha preso il suo nome dalla città in cui è stata fondata nell’ormai lontano 1865 e la sua sede centrale e principale è situata nella città di Espoo. Ma adesso, bando alle ciance, e occupiamoci di andare a scoprire qualcosa in più su un modello che è stato progettato da quest’azienda, il Nokia 7700.
Chi si ricorda di questo modello Nokia 7700? Beh, si tratta di uno smartphone che è stato progettato e successivamente prodotto dalla famosissima azienda, la cui commercializzazione all’inizio era stata programmata una ventina di anni fa, nell’anno 2003, ma poi purtroppo non è mai avvenuta.
Quanto vale oggi il cellulare Nokia 7700?
Era stato previsto che questo modello dovesse essere il primissimo smartphone multimediale prodotta dalla nota azienda e che doveva avere anche il primato per via dell’utilizzo dell’interfaccia grafica di tutta la Serie 90 su Symbian OS. Oltre a questo si prevedeva anche che esso fosse proprio il primo cellulare a supportare la tecnologia Visual Radio.
Per quel che riguarda le ipotesi legate al motivo dell’annullamento di quest’uscita, che in realtà è poi avvenuto a metà dell’anno successivo, essi sono da collegare alla tendenza dell’azienda del puntare su modelli standard a causa di certe quote di mercato decrescenti. Infatti, a causa della data prevista per il rilascio di questo modello troppo in ritardo e anche per via della presunta caratteristica di essere decisamente poco attraente e invece fin troppo ingombrante.
Visto il grande successivo di Nokia ha poi deciso di far uscire il modello 7710 che è stato messo in commercio dopo ed era un caratterizzato da una capacità di memoria più spaziosa, da un design ben diverso e da molti altri miglioramenti interessanti e soprattutto utili.
Riguardo, invece, a questo modello di cui abbiamo parlato in questo articolo di oggi, il 7700, vediamo che esso è stato utilizzato comunque in seguito per ulteriori test che sono stati effettuati con lo standard DVB-H. Ad ogni modo sappiate che il valore di un Nokia 7700 ben conservato e compreso di tutti gli accessori, ad oggi, ammonta alla cifra di 1.150 euro.