L’insalata di polpo e sedano è un’idea invitante per realizzare un pranzo fresco e prelibato. Tipico piatto della cucina mediterranea, è molto amato da chi vuole magiare spesso prodotti del mare e la versatilità del polpo, permette di poter preparare piatti gustosi e sempre diversi.
L’insalata di polpo non è un piatto esclusivamente estivo, poiché il polpo una volta cotto, lo si può unire con verdure di vario genere e servire senza per forza passare dal frigo.
Vi proponiamo un’insalata di polpo con verdure di stagione che si possono sostituire a piacimento, in base ai gusti personali e che dipendono anche da ciò di cui si ha a disposizione. La cosa che è più importante è che i prodotti siano freschissimi.
Ottime da utilizzare le olive taggiasche, tanto prezzemolo e succo di limone.
- Dosi per: 4 persone
- Difficoltà: facile
- Calorie: 255 per porzione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura polpo: 35 minuti
- Costo: medio
Ingredienti ricetta insalata di polpo
- 1 chilo di polpo lesso
- 1 costa di sedano
- 50 gr di olive taggiasche
- prezzemolo q.b.
- 1 cipolla piccola
- 1 peperone giallo
- foglie di lattuga fresca
- sale e pepe q.b.
- succo di limone
- olio extravergine d’oliva
Procedimento ricetta polpo in insalata
- In una pentola lessiamo il polpo in acqua salata e cuociamolo fino a che risulterà tenero, ma ugualmente sodo, scoliamolo e tagliamolo a pezzetti su un tagliere.
- Prepariamo una scodella capiente e puliamo le verdure che dobbiamo utilizzare nella realizzazione dell’insalata di polpo, quindi affettiamo sottilmente la cipolla e tagliamo a spicchi i pomodori.
- Laviamo la costa si sedano e tagliamola a cubetti e tritiamo il prezzemolo. Dalla lattuga, ricaviamo soltanto le foglie che si trovano nella parte interna, laviamole ed asciughiamole e puliamo il peperone e tagliamolo a striscioline.
- Uniamo tutte le verdure nella scodella, con il polpo bollito e aggiungiamo le olive e insaporiamo a piacere con sale e pepe e dell’olio extravergine d’oliva.
- Prepariamo a parte, del succo di limone con prezzemolo e olio e al momento di servire, aggiungiamolo su ogni porzione.
Conservazione
L’insalata di polpo si può conservare in frigo ben chiusa in un contenitore in vetro a chiusura ermetica. Non si consiglia di congelare.
Consiglio
L’insalata di polpo si può gustare sia fredda che a temperatura ambiente. Al momento di pulire il polipo, utilizzate l’acqua fredda, dopo la cottura, la pelle andrà via velocemente.
Varianti insalata di polpo e patate
L’insalata di polpo con patate è una variante buonissima. Alla ricetta sopra del polpo e sedano possiamo aggiungere le patate lesse e del prezzemolo.