SAVA – Xylella al centro di un incontro di informazione scientifica a Sava. L’evento, organizzato da Coldiretti Taranto, segue quello della scorsa settimana, sempre a Sava.
Tra i relatori dell’incontro formativo ci sono:
- Dario Iaia, sindaco di Sava;
- Aldo Raffaele De Sario, direttore Coldiretti Taranto;
- Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto;
- Franco Nigro dell’Università degli Studi di Bari;
- Giovanni Melcarne, presidente del Consorzio di Tutela Dop Terra D’Otranto.
Il professor Nigro ha spiegato che per ora si può fare solo “il monitoraggio, che serve a conoscere lo status della diffusione del batterio e la prevenzione, che è prioritaria per contenerne la diffusione attraverso il controllo del vettore e l’eradicazione delle piante infette”.
Infatti, ora si teme che il problema possa raggiungere la Basilicata. Ora, mentre si attendono indennizzi e fondi regionali per combattere la Xylella, si pensa alla sperimentazione. Infatti, ci sarebbe l’utilizzo della Favolosa nella coltivazione, perché sarebbe più resistente al batterio.