TARANTO – I Seminari Anticorruzione, Trasparenza e Legalità partono il prossimo 17 febbraio.
Gli eventi hanno l’organizzazione dell’Asl di Taranto. Il primo appuntamento è alle ore 14.30, all’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari (alla Città Vecchia di Taranto, sede di Giurisprudenza).
L’idea è di usare i Seminari Anticorruzione, Trasparenza e Legalità come incontri formativi per i propri operatori. Infatti, alle nuove normative e procedure deve seguire, secondo la direzione sanitaria ionica, una nuova cultura della legalità e un agire conseguente.
In più, questo permetterà di prevenire odiosi fenomeni di corruzione all’interno della Pubblica Amministrazione. Per l’occasione, nel primo appuntamento formativo ci saranno illustri relatori, tra cui:
- il giornalista RAI Giancarlo Fiume,
- Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato,
- Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Sanitaria e Microeconomia presso l’Università di Roma Tor Vergata e la Kingston University di Londra,
- Silvia Cavalli, Direttore Amministrativo ASL Roma 2.
I prossimi Seminari Anticorruzione, Trasparenza e Legalità si terranno nelle seguenti date:
- 5 marzo,
- 2 aprile,
- 7 maggio,
- 4 giugno,
- 18 giugno.
Anche in questi appuntamenti ci saranno importanti possibilità dal mondo accademico e non solo a livello nazionale.
L’evento ha il patrocinio di diverse università tra cui:
- Bari;
- Salento;
- Foggia.
In più, l’evento ha il patrocinio di diversi ordini professionali:
- Giornalisti della Puglia,
- Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto,
- Avvocati di Taranto,
- Psicologi della Puglia.
Infine, l’evento potrà portare 25,2 crediti formativi per 120 figure sanitarie professionali. Anche i giornalisti potranno chiedere un accredito (in allestimento).
Gli interessati possono prenotarsi dal 10 al 13 febbraio inviando una mail a trasparenza@asl.taranto.it con il modulo compilato presente sul sito ufficiale dell’Asl di Taranto.