Colomba con gocce di cioccolato: il dolce per la Pasqua
La ricetta originale della colomba prevede una decorazione di mandorle e zuccherini e all’interno un morbido impasto aromatizzato. Per rendere la colomba pasquale più golosa però è possibile anche provare la variante con l’aggiunta di gocce di cioccolato. Una versione ideale anche per il palato dei bambini.
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione della Colomba con gocce di cioccolato
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 500 kcal
Preparazione: 1 ora
Cottura: 40 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Colomba con gocce di cioccolato
- 300 g di Farina di Manitoba
- 40 g di latte intero
- 150 g di zucchero
- 60 ml di acqua
- 20 g di lievito di birra
- 60 g di burro
- 1 uovo intero e 1 tuorlo d’uovo
- 100 g di gocce di cioccolato
- 100 g di Mandorle con la buccia
- 80 g di zuccherini
Procedimento ricetta Colomba con gocce di cioccolato
- Sciogli in acqua tiepida il lievito di birra, aggiungi il latte e un cucchiaio di zucchero e 50 g di farina di manitoba e fai lievitare per circa mezz’ora
- Unisci le uova allo zucchero e falle montare per bene nella planetaria o con una frusta
- Ora aggiungi 250 g di farina di manitoba setacciata alle uova e lo zucchero e fai girare insieme
- Aggiungi un po’ d’acqua all’impasto e il burro a pezzi e fai girare piano l’impasto
- Ora metti nell’impasto il lievitino e fallo amalgamare bene
- Una volta pronto l’impasto aggiungi le gocce di cioccolato inglobandole bene all’interno
- Taglia l’impasto in due parti e mettilo all’interno di uno stampo per colomba, una parte dell’impasto ti servirà per fare il corpo l’altro per le ali.
- Fai lievitare il tutto, lasciando l’impasto coperto, per almeno un paio d’ore sino a quando non raddoppia di volume
- Metti sopra le mandorle e gli zuccherini e con un spennella la superficie con un po’ di burro fuso
- Lascia cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti
Conservazione
Conserva la colomba all’interno di un porta torta con coperchio. Rimarrà morbida e fragrante per almeno 4 giorni.
Consiglio
Se non hai uno stampo per la colomba puoi cuocerla anche in un semplice stampo rotondo per torta. Oppure puoi creare lo stampo con la carta alluminio.