Tempo di mare e voglia di mangiare cibi freschi e sfiziosi. La ricetta di oggi, può essere un’idea per un piatto unico, che possiamo arricchire con i prodotti del mare che più amiamo. Il riso si sposa bene con i frutti di mare e possiamo realizzare così un risotto, ottimo da mangiare anche freddo.
Considerando le alte temperature di questi giorni, potremmo preparare il risotto in anticipo e servirlo per una cena fredda. E’ comunque buonissimo.
Persone: 4
Difficoltà: bassa
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti risotto alla pescatora
- 400 gr di riso
- 500 gr di cozze
- 350 gr di vongole
- 200 gr di calamari 500 gr di scampi
- 1 scalogno
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 200 gr di piselli
- 4 pomodori
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 litro di brodo di pesce
- olio extravergine d’oliva q.b. sale e pepe q.b.
Procedimento ricetta risotto alla pescatora
- Puliamo le cozze e mettiamo le vongole in acqua e sale a spurgare. Puliamo gli scampi, i gamberetti e i calamari.
- In una padella capiente, mettiamo le vongole e le cozze con un filo d’olio e l’aglio e bagniamole con il vino bianco e lasciamole in cottura fino a quando si saranno tutte aperte.
- In un altro tegame, uniamo allo scalogno tritato, l’olio e tostiamo il riso, irrorandolo con il vino bianco e il brodo di pesce. Insaporiamolo con sale e pepe.
- A metà cottura, aggiungiamo al riso, i piselli, i pomodori tagliati sottilmente e le vongole e le cozze che abbiamo privato dei gusci, gli scampi, i gamberetti e i calamari e con abbondante prezzemolo.
- Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e spegniamo la fiamma. Lasciamo riposare per qualche minuto e serviamo.