Poche console hanno avuto l’impatto culturale oltre che effettivamente economico per la “casa madre” come Playstation, che ha visto un colosso importante ma fino agli anni 90 ancora “fuori” dal mercato videoludico come Sony, diventarne uno dei massimi esponenti, ed ancora oggi è praticamente il principale competitor da questo punto di vista, oltre a Microsoft ed in maniera diversa, Nintendo. Una vecchia Playstation 1 e di riflesso anche la PsOne oggi sono giustamente considerati “cimeli” videoludici ma anche elementi in grado di sviluppare nostalgia, ma quanto vale oggi una di queste console?
Anche se si tratta di prodotti “recenti”, la tecnologia multimediale e di intrattenimento ogni anno fa passi enormi, quindi non sorprende che un elemento come la prima generazione di Playstation possa essere considerata “antica” in questo ambito specifico.
Trattandosi di una console dall’enorme successo commerciale oltre che di affermazione del brand, quanto vale oggi una PSOne?
Vecchia PsOne: ecco quanto vale oggi, pazzesco
Sony è entrata a far parte del mondo dei videogiochi da prima della Playstation, collaborando inizialmente con Nintendo fin dalla fine degli anni 80, non trovando però accordi favorevoli dal punto di vista dell’implementazione dell’hardware sulle console di quest’ultimo “colosso”. Negli anni 90 quindi una sezione di Sony decise di mettersi “in proprio” ed ha concepito poi alcuni anni dopo, nel 1994 la prim Playstation, dotata di un software nuovo proprietario molto duttile e facile da programmare ed di un hardware estremamente importante, in grado di far “girare” giochi in condizioni grafiche e di prestazioni importanti, di fatto modificando il mercato e portando quasi da subito un enorme successo.
E’ stata anche la prima console di grande diffusione a fare ricorso ai dischi ottici, in un contesto che vedeva ancora un consueto uso delle cartucce, molto più costose. Anche se “illegale”, la pirateria ha comunque agevolato la diffusione di Playstation che è proseguita anche facilitata da un mercato che di fatto necessitava di un prodotto “nuovo” e duttile dal punto di vista della programmazione.
La produzione di Playstation è proseguita per circa un decennio, e dal 2000 è stata sviluppata una forma di restyling del primo modello, che ha affiancato la Playstation 2. La PSOne, che ha forme più arrotondate, presenta un BIOS aggiornato ed un pulsante reset e di accensione in un unico bottone, oltre che l’assenza di una porta seriale, oggi è valutata di più rispetto al modello “base” , quello squadrato.
Un esemplare in buono stato, funzionante vale tra i 20 ed i 50 euro, ma uno sigillato, quindi mai utilizzato, può essere venduto su internet anche a più di 500 euro. Un esemplare tenuto ottimamente completo di cavi e joypad originali vale comunque circa 150 euro.