TARANTO – Con un finanziamento economico pari a 20.851,63, potranno essere ripristinati gli arredamenti e le strutture dell’area protetta andati distrutti nell’incendio doloso del 5 luglio del 2017.
Le fiamme avevano causato dei danni ingenti nella zona B1 della riserva della Pineta Focarino.
Con questa somma a disposizione si prevede di:
- Ripristinare il capanno di birdwatching e le postazioni ricreative;
- Collocare da tavoli e panche;
- Acquistare bacheche informative e frecce segnaletiche per facilitare la fruizione dell’area.
Davvero un’opportunità imperdibile, che consentirà al turismo di crescere in queste zone e allo stesso tempo di proteggere l’ecosistema senza stravolgerlo con la presenza dell’uomo.
Un luogo così importante va tutelato e per questo motivo, nel corso degli anni sono stati offerti dei finanziamenti a tutela dell’ambiente.
Destinati all’area comprendente il Mar Piccolo, è stato concesso un finanziamento di 1.298.682,00 euro destinati ad accrescere il pregio ambientale degli ecosistemi forestali.
Un’opportunità imperdibile, per consentire al turismo di crescere in queste zone e allo stesso tempo di proteggere l’ecosistema senza stravolgerlo con l’intervento dell’uomo.