I collezionisti sono dei veri appassionati di monete e di banconote di vecchio stampo e un esempio concreto possono essere le lire, ovvero una valuta che è ormai fuori corso da tempo. Questo non toglie sicuramente il fatto che possano avere un certo valore se vengono comunque vendute alla persona giusta. Ma perché queste monete dovrebbero valere così tanto?
Quello che importa è l’anno di conio insieme all’epoca storica della sua coniazione ma quel che più di tutto svolge un ruolo importante è la sua tiratura, cioè quante monete esistono di quel preciso esemplare. Se ci sono tante copie di una moneta, allora vediamo che non ha un valore chissà quanto alto ma se ne sono state prodotte poche, potrebbe comunque essere vendute ad un prezzo molto alto e la tiratura è l’aspetto più importante da prendere in considerazione.
Ad ogni modo lo stato di conversazione non va comunque sottovalutato e se una moneta non presenta dei graffi o dei segni di usura è considerata in stato Fior di Conio. Si tratta di una moneta che è tenuta nelle migliori condizioni possibili, per cui essa aumenta di valore. Se vediamo che la moneta presenta delle imperfezioni evidenti allora molto probabilmente il suo valore si abbasserà di molto. Il tipo di moneta di cui vogliamo parlare oggi è quella da 100 lire.
Vecchia 100 lire che può valere tanto: ecco il valore
La 100 lire Minerva può assumere addirittura la bella cifra di 3mila euro ma è chiaro fare una precisazione importante. Le monete di maggiore interesse sono sicuramente quelle che sono state coniate a partire dal 1954, e sono una versione decisamente più piccola rispetto a tante altre monete diverse. Al giorno d’oggi vediamo che essa è anche la più ricercata, con grandi possibilità di vendita.
Come già detto vediamo che il nome specifico di esse è “100 Lire Minerva“ e presenta sul versante del dritto una testa coronata di alloro con tutto attorno la scritta “Repubblica Italiana“. Sull’altro verso invece abbiamo il ritratto della Dea Minerva che impugna una lancia e si tratta di una moneta rara e costosa che può essere venduta per un valore che può raggiungere anche la cifra di 3.000 euro.
Questo significa, però, che bisogna fare non poca attenzione dato che potrebbe essere presente nei cassetti degli armadi che abbiamo in casa per cui suggeriamo di dare un’occhiata fra le vecchie lire e vedere se una di queste è la 100 Lire Minerva. La moneta in questione è una moneta molto particolare, ma ce ne sono molte altre che fanno gola ai collezionisti e che possono essere vendute a prezzi interessanti.