Il gioco del calcio in Italia è molto più dello sport nazionale ma è qualcosa di assolutamente legato all’idea stessa della cultura: per molti anni il campionato di Serie A è stato uno dei più importanti dal punto di vista europeo, ma anche considerato l’intero contesto mondiale, con i campioni di tutto il mondo che hanno avuto la possibilità di misurarsi con il palcoscenico italiano, che ha sempre necessitato di una vera e propria forma di elemento sociale come il gioco del “pallone”. Le figurine Panini confermano da ben oltre mezzo secolo la passione che tifosi di squadre più o meno famose ma anche semplic appassionati mantengono nei riguardi dei calciatori e dell’entità stessa dello sport in questione. Vecchi album di Figurine Panini oggi sono sicuramente parte del “fattore nostalgia” di molti ma possono anche far guadagnare cifre interessanti.
Come ogni oggetto collezionistico infatti anche gli album di figurine trovano enorme spazio nelle collezioni. Ma quanto può valere un vecchio album di calciatori?
La risposta è da ricecarsi comprendendo parzialmente il contesto storico di appartenenza: come altri ambiti. Ecco quanto vale in media un album Panini.
Vecchi album di figurine Panini: quali sono i più ricercati?
La famiglia Panini iniziò a concepire l’idea di realizzare delle piccole figure legate ai calciatori in voga all’epoca (si parla dei primi anni 60, pieno periodo del boom economico italiano) inizialmente vendute senza un vero e proprio raccoglitore, che però diventò praticamente necessario quasi da subito, visto il successo di questo prodotto: il primo album di figurine Panini vide la “luce” in corrispondenza della metà del 1961, con la stagione agonistica di Serie A e degli altri campionati italiani di calcio in prossimità di iniziare.
Nel corso degli anni Panini ha mantenuto un enorme appeal ed un “monopolio” anche culturale nel campo delle figurine che non è stato mai veramente scalfito. Nel corso degli anni la società è cambiata adattandosi ai tempi, ma la diffusione degli album prosegue ancora oggi, anno per anno.
Un album di figurine Panini riesce ad avere un valore corrispondente a quello del periodo, a partire dalla primissima versione con Nils Liedholm con la casacca del Milan in copertina che se in ottimo stato può valere anche più di 900 euro, fino a oltre 5000 euro se completo.
Annate più recenti, corrispondenti agli anni 80, e 90 ma anche primi anni 2000 può far guadagnare, soprattutto attraverso i vari siti di aste e se completi da circa 50 euro fino a oltre 500 euro.
Rilevante ad esempio quello concepito per i Mondiali del 1970 e 1982, che possono valere se in perfetto stato e completi anche più di 2000 euro.